
lunedì 9 marzo 2009
Riciclare con orgoglio
Qualche tempo fa lessi la notizia che in Svezia si ricicla più del 100% del materiale di scarto che è possibile reimmettere in produzione. Questo perché qui comprano anche gli avanzi dagli altri Paesi... Appena arrivato ho capito che il riciclaggio è una questione culturale e un vanto popolare. I bidoni non sono ammassati uno sull'altro e lasciati alla devastazione cittadina, ma la dignità estetica che gli viene data ne sottolinea e risolleva anche il valore d'uso, facendone punto d'onore. Guardare per credere.

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
cavolo vorrei che il mio salone fosse così pulito e di tendenza ... che fastidio...
RispondiEliminaVisivamente è bellissima... degna di un'astronave anni cinquanta.
RispondiEliminaE, guarda, mi voglio sbilanciare: non sarebbe dispiaciuta a Kubrick. ;)
Estetica a parte, non fatico a credere che se dici "riciclaggio" in Svezia pensano subito agli scarti da rivalorizzare, e se lo dici in Italia... beh, un'altra cosa.
Buona permanenza in un paese, almeno sotto questo aspetto, più civile.
I cassonetti in mezzo alla strada sono una delle vergogne italiane
RispondiElimina.
Però ci sono sono dal Po in giù o quasi (ma non x fare la razzista, me ne sono accorta perché a Parma e Piacenza ci sono, che è appena sotto il Po...
Però ci sono anche a Verona, per esempio).
A Milano non esistono e io non li ricordo nemmeno se scavo tra i ricordi della mia infanzia.
C'erano al max le campane della carta e del vetro.