domenica 8 marzo 2009

La pluralità dell'informazione

Ecco, una cosa che sappiamo bene dell'Italia noi fortunati discendenti della stirpe lavinia, è che la libertà d'informazione non è propriamente ai primi posti della classifica dei nostri meriti.
Il primo approccio con il versante scandinavo di questa grande conquista dell'umanità - in tal senso - non è stato dei migliori... viste le prime pagine di questi due differenti quotidiani. Notate qualche somiglianza? La mia scarsa dimestichezza con la lingua non mi ha ancora consentito di approfondire, ma prometto che chiarirò il mistero... perché ci DEVE essere una spiegazione :D


7 commenti:

  1. Molto interessante...
    Quasi inquietante.
    Mi fa pensare ad una società dispotica dove esiste una falsa pluralità d'informazione, ma dove, di fatto, le notizie sono identiche... fornite dall'Autorità centrale alle redazioni già pronte, che hanno sdolo facoltà di impaginarle come meglio credono.
    Brrr...

    RispondiElimina
  2. ma forse hanno due target o canali differenti e abbattono i costi utilizzando lo stesso materiale... certo mi sembra un po' eccessivo

    RispondiElimina
  3. Risparmiano anche sui grafici...

    RispondiElimina
  4. Allora, attenzione attenzione...ho la risposta!!!!
    Victor mi dice che sono lo stesso giornale!
    Quello a destra fa parte della rete del primo e hanno la stessa redazione (+ o -). Il motivo dell'esistenza di entrambi? nel sud erano abituati a comprare quello a destra (che ha sicuramente anche alcune notizie locali). L'altro invece è nazionale :)

    Licia

    RispondiElimina
  5. Incredibile, la risposta è arrivata da Roma... 8O

    RispondiElimina
  6. Matteo, mi raccomando ... se vedi dei casi di BaD Design, fotografali o scannerizzali ed inviameli ... ;)

    RispondiElimina